«Esiste una Calabria che non si arrende. Esiste fra gli insegnanti, fra gli studenti, una speranza per le nuove generazioni».
Di questa Calabria racconta il video Filoxenia, realizzato da Selene Gatto e Giuseppe Caracciolo, dell'esperienza di Riace, di Mimmo Lucano, delle donne e degli uomini che hanno aperto le loro case e accolto altre donne e altri uomini che scappavano dalla guerra e dalla miseria.
Guarda il video
Ne scrive Chiara Sasso in un bell'articolo dedicato alla vicenda di una giovane donna etiope finita insieme al altre ventinove persone nell'inchiesta Xenia, la stessa in cui è stato inquisito Mimmo Lucano, sindaco di Riace. Una vicenda esemplare dell'accanimento nei confronti di questa donna, simbolo di un modello di accoglienza solidale.
Leggi l'articolo "Le colpe di una giovane donna", pubblicato su comune-info.