logo eacca

Anarchik. Farò del mio peggio. Cronache anarchiche a fumetti

Anarchik. Farò del mio peggio. Cronache anarchiche a fumetti

L'unico libro al mondo sul fumetto anarchico più conosciuto nell'universo!Dal 1968 ai giorni...

Rothko in Lampedusa, l'arte per i rifugiati

Rothko in Lampedusa, l'arte per i rifugiati

«All’inizio del ‘900, Mark Rothko abbandona con la sua famiglia la natia Russia per sfuggire ai...

Filoxenia. La Calabria che accoglie

Filoxenia. La Calabria che accoglie

«Esiste una Calabria che non si arrende. Esiste fra gli insegnanti, fra gli studenti, una...

che non ci sono poteri buoni

che non ci sono poteri buoni

il pensiero (anche) anarchico di Fabrizio De André. Pubblicato da "A-Rivista anarchica", è...

"Mare Mostro": un mare di plastica?

Dopo aver ottenuto la messa al bando delle microplastiche nei cosmetici, l'associazione Marevivo...

  • Anarchik. Farò del mio peggio. Cronache anarchiche a fumetti

    Anarchik. Farò del mio peggio. Cronache anarchiche a fumetti

  • Rothko in Lampedusa, l'arte per i rifugiati

    Rothko in Lampedusa, l'arte per i rifugiati

  • Filoxenia. La Calabria che accoglie

    Filoxenia. La Calabria che accoglie

  • che non ci sono poteri buoni

    che non ci sono poteri buoni

  • "Mare Mostro": un mare di plastica?

L'unico libro al mondo sul fumetto anarchico più conosciuto nell'universo!

Dal 1968 ai giorni nostri, oltre mezzo secolo di carsica presenza sovversiva e di ironia libertaria contro le ipocrisie, le ingiustizie e la criminalità del potere.

Il libro raccoglie il peggio di quanto pubblicato su “A” rivista anarchica dal primo numero (febbraio 1971).

Con disegni di Roberto Ambrosoli, prefazioni di Gianfranco Manfredi e Paolo Finzi.

Lo si può acquistare online sul sito di “A” rivista anarchica.

Per saperne di più:
http://www.arivista.org/faro-del-mio-peggio

FacebookTwitterLinkedinRSS Feed

I cookie che utilizziamo servono solamente a gestire correttamente il sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.