logo eacca

 

Esistono culture che vivono secondo la logica del dono e del non sfruttamento? Si può vivere in un mondo in cui la gestione del conflitto trova soluzioni alternative alla violenza? Cosa succede quando anche le donne hanno un ruolo di leadership?
Queste e altre riflessioni saranno proposte al Convegno internazionale “Culture Indigene di Pace. Donne e uomini oltre il conflitto” che si svolgerà a Torino dal 16 al 18 marzo 2012.

Il Convegno offre un confronto con le società di pace tuttora esistenti: esempi di collettività egualitarie dove non sussistono forme di violenza su donne e bambini, né tantomeno la guerra. Tre giorni intensi fra conferenze, workshop, documentari, laboratori teatrali, danze e meditazione per capire come queste società, prevalentemente matriarcali, concretizzino una fattiva collaborazione tra donne e uomini sia nella sfera privata sia in quella pubblica.

L'iniziativa, ideata e promossa dall'associazione culturale Laima, è sostenuta da donazioni private e da una rete di persone che da anni si impegnano a studiare e produrre nuovi e più equi modelli di esistenza. Non ha ricevuto finanziamenti pubblici.
Alle e ai partecipanti è richiesto un contributo di 50 euro.

Informazioni, programma e iscrizione: www.associazionelaima.it
Termine per iscriversi al Convegno 15 febbraio
Facebook: Culture Indigene di Pace Pagina e Gruppo

I cookie che utilizziamo servono solamente a gestire correttamente il sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.